Anatomia della gioia

La Redazione informa che è aperta la selezione dei testi per il prossimo numero della nostra rivista. È possibile inviare articoli scritti in polacco, in italiano o in inglese. Invitiamo cordialmente tutti gli Autori interessati a collaborare con la nostra rivista!

Anatomia della gioia

Fabrica Litterarum Polono-Italica” 2024, nr 1 (6)

Considerando che Henri Bergson sosteneva che la gioia si trova nella creatività, è legittimo sospettare che un deficit di gioia favorisce al mondo di pensare secondo modelli e direttive? Invece, leggendo in Simone Weil che la gioia è un segno di crescita spirituale, possiamo concludere che una cultura senza fonti di gioia collassi spiritualmente e diventi filistea? O forse vale la pena considerare come necessaria (e ancora non sviscerata) la lezione di Marguerite Yourcenar che “La gioia non ha bisogno di noi. Solo la sofferenza fa appello alla nostra misericordia"? Siamo in grado di affrontare una gioia che non ha bisogno di noi, anche se sembra che ne abbiamo tanto bisogno? Come possiamo allora stabilire una relazione tra noi e la gioia, e quali forme può assumere questa relazione? Come potremmo esprimere questa gioia senza ridurla a semplice “allegria” o “divertimento”? Vi invitiamo a riflettere su questi e probabilmente su molti altri problemi legati alla gioia, che qui non abbiamo menzionato.

Redattore del numero: prof. Tadeusz Sławek

Annunciamo che per quanto riguarda il numero in uscita nel 2024 si accettano solo i testi che verranno inseriti nella sezione Varia.