I testi inviati devono essere redatti secondo le seguenti linee guida:
- file in formato: .doc, .docx;
- caratteri di tipo Times New Roman (12 pt);
- interlinea – 1,5 riga;
- tutti i margini– 2,5 cm;
- citazioni di lunghezza superiore a due righe di testo – delimitate dal testo principale tramite i caratteri 11 pt;
- citazioni di lunghezza inferiore inserite nel testo principale – identificate dalle virgolette;
- volume del file (con il riassunto, le note, le parole chiave e la bibliografia) entro i 40.000 caratteri spazi inclusi
Solitamente, al testo da pubblicare viene aggiunto:
- la nota sull’autore (titolo/titolo di studio, affiliazione istituzionale, interessi scientifici, le cinque pubblicazioni più importanti, indirizzo e-mail, numero ORCID);
- riassunto in lingua inglese (di volume massimo di 600 caratteri spazi inclusi);
- 3–5 parole chiave – in lingua inglese e polacca / nella lingua della pubblicazione.
Si prega anche di predisporre la bibliografia e le note secondo i principi utilizzati in stile Harvard (Harvard Referencing System). I dettagli in merito sono indicati nelle “Regole per la creazione di note a piè di pagina e bibliografia finale”.
Si prega di inviare i file dei testi all’indirizzo elettronico della redazione: fabricalitterarum@gmail.com / fabrica@us.edu.pl
La redazione è convinta che l’introduzione della procedura attestante l’originalità degli articoli aiuterà a evitare l’avviamento di procedure rivelanti e stigmatizzanti l’affidabilità scientifica, nonché la violazione dei principi etici vigenti nella ricerca. Gli Autori che intendono pubblicare sulla rivista, devono inviare la scansione della dichiarazione firmata – DICHIARAZIONE D’AUTORE. Quest’ultima riguarda il consenso alla pubblicazione dell’articolo sulla rivista „Fabrica Litterarum Polono-Italica” secondo la licenza Creative Commons (CC BY-SA 4.0) e inoltre include la risposta alle recensioni.